La Società della Salute Alta Val d’Elsa ha ottenuto un finanziamento triennale di € 606.198,26 a valere sul Fondo Sociale Europeo Plus (PR FSE+ 2021-2027 attività PAD 3.k.8), presentando un progetto intitolato “Vita Indipendente Val d'Elsa - V.I.V.E.”, per cui è stato pubblicato un avviso rivolto alle persone disabili in possesso dei seguenti requisiti:
- certificazione di gravità ai sensi dell'art. 3, comma 3, della legge n. 104/92;
- età superiore ai 18 anni;
- residenza nel territorio della Società della Salute Alta Val d'Elsa (e cioè nei Comuni di Casole d'Elsa, Colle di Val d'Elsa, Poggibonsi, San Gimignano e Radicondoli);
- capacità di esprimere la propria volontà e autodeterminazione, anche se in maniera supportata, e la volontà di gestire in modo autonomo le proprie scelte, realizzando il proprio progetto di vita indipendente.
Il progetto della Società della Salute Alta Val d’Elsa mira, in continuità con le progettualità affini precedenti, ad assicurare e garantire alle persone con disabilità e grave limitazione dell'autonomia la possibilità di scegliere su base di uguaglianza con gli altri, di realizzare il proprio "progetto di vita" nella società e di inserirvisi impedendo l'isolamento e la segregazione.
La persona con disabilità è titolare del progetto di vita e ne richiede l'attivazione, concorre a determinarne i contenuti, esercita le prerogative volte ad apportavi le modifiche e le integrazioni, secondo i propri desideri, le proprie aspettative e le proprie scelte.
Si può presentare domanda inviando a mezzo PEC, all'indirizzo
In ordine alla necessità dell'invio PEC della domanda, si mette a disposizione dei destinatari un modello di delega per l'utilizzo della PEC tra gli allegati presenti.
Per ciascun progetto è erogabile un contributo mensile da €800 a €2000 ferme restando le richieste di contributo di importo inferiore.
L'elenco dei progetti di Vita Indipendente risultati idonei verrà pubblicato sulla base dell'ordine cronologico di presentazione della domanda e con il relativo contributo a valere sul PR FSE+ 2021-2027. Successivamente alla prima finestra temporale di presentazione delle domande, i potenziali destinatari possono presentare domanda di contributo a partire dal 1° aprile 2025 fino al 31 maggio 2027.
Per maggiori informazioni, è possibile rivolgersi al/alla proprio/a Assistente Sociale di riferimento, ai Punti Insieme del territorio, o chiamando al 0577 994077 - 4093, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16.
Pagina dedicata al programma "Vita Indipendente" della Regione Toscana.
DOCUMENTI:
- AVVISO PUBBLICO
- Scheda iscrizione partecipanti - all. 2
- Scheda iscrizione partecipanti - all.2 - editabile
- Format per la presentazione del Progetto di Vita Indipendente - all.3
- Format per la presentazione del Progetto di Vita Indipendente - all.3 - editabile
- Richiesta rimborso spese - all.4
- Richiesta rimborso spese editabile - all.4
- Delega per invio domanda tramite pec
- Delega per invio domanda tramite pec editabile
- Determina 41/2024
- Valutazione intervento fisioterapico integrato nei progetti